Philippe Giusiano

Francia | pianista, vincitore del 13th Concorso Chopin di Varsavia

Philippe Giusiano è considerato un riferimento nell’ambito dell’intepretazione chopiniana. Dopo essersi classificato ottavo al Concorso Frederic Chopin di Varsavia a soli 17 anni, nel 1995 -cinque anni dopo – vinse il primo posto, risultando anche il beniamino del pubblico e della stampa. Quando uscì il suo secondo CD di Chopin, fu detto: “…si ha l'impressione che Chopin lo suonasse proprio così” (O. Bellamy - le Monde de la Musique). Il successo in uno dei concorsi più importanti del mondo ha portato Philippe Giusiano ad esibirsi in alcune delle più grandi sale da concerto, quali la Carnegie Hall di New York, il Concertgebow di Amsterdam, il Teatro di Verona, la Scala di Milano, il Théâtre des Champs-Elysées e la Salle Gaveau di Parigi, la Suntory Hall di Tokyo.
Philippe Giusiano ha preso parte a numerosi festival in Francia – la Roque d'Anthéron dove è regolarmente invitato, la Chaise-Dieu, Aix-en-Provence, “Chopin chez George Sand” a La Châtre, Chopin Festival a Bagatelle, La Folle Journée, Berlioz Festival e anche all'estero – il Ravello Festival in Italia, il Ruhr Festival in Germania, il Festival “Chopin i jego Europa” a Varsavia, il Duszniki Chopin Festival e l'Antonin Chopin Festival in Polonia. Ha effettuato lunghe tournée in Germania, Giappone, Austria, Polonia, Russia, Italia, Portogallo, Marocco, Danimarca, Lituania, Spagna, Brasile, Argentina, Canada e Medio Oriente e si è esibito con alcune delle più importanti orchestre e direttori come Antoni Wit, Krzysztof Penderecki, Philippe Entremont, Kazimierz Kord, Yutaka Sado, Jacek Kaspszyk, Grzegorz Nowak, Marek Pijarowski.
In occasione del 200° anniversario della nascita di Frederic Chopin l'artista è stato accolto con entusiasmo in Francia, Spagna, Medio Oriente, Giappone, Polonia e Scandinavia, dove ha presentato un programma con l'opera completa di Chopin per pianoforte e orchestra.
Le registrazioni di Philippe Giusiano, con musiche di Frederic Chopin e Sergei Rachmaninov, hanno riscosso un ampio successo di critica. Il suo CD Chopin con 24 Preludi e 24 Studi è stato un successo mondiale “Ascoltare questo pianista in Chopin è come assistere a una sorta di genesi musicale. Un'esperienza indimenticabile! (Mathias Heizmann – Arte).
Due album, registrati nel 2017 per il Frederic Chopin Institute di Varsavia, includono i primi lavori di Chopin e, recentemente, è stato pubblicato il Concerto per pianoforte op. 2 di Ignacy Feliks Dobrzyński con Howard Shelly e Sinfonia Varsovia.
Parallelamente alla sua carriera artistica, il pianista tiene regolarmente corsi di perfezionamento in Polonia e Giappone. Tra il 2008 e il 2020 è stato professore ospite presso l'Heisei Music College di Kumamoto, in Giappone. È stato anche membro della giuria di importanti concorsi pianistici, tra cui il Secondo Concorso Pianistico Internazionale Frederic Chopin per Giovani Pianisti tenutosi a Pechino nell'ottobre 2019 e il Diciottesimo Concorso Pianistico Internazionale Frederic Chopin di Varsavia nell'ottobre 2021.
Nel 2012, Philippe Giusiano è stato insignito della Medaglia della Città di Marsiglia per i suoi servizi alla vita culturale della sua città natale. Nel 2023, la Polonia gli ha conferito il titolo di Ambasciatore della cultura polacca per aver promosso la musica e la cultura polacca nel mondo.