Pianista russo-tedesca, è nata nel 1986 a Mosca in una famiglia di musicisti. All’età di otto anni si è esibita nel Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 di Mozart e, sei anni dopo, su invito del Prof. A.E.Rubina, è entrata in una scuola di musica speciale per bambini talentuosi a San Pietroburgo, in Russia. Dopo aver vinto il primo premio al concorso internazionale di Berlino (1999) e il secondo premio a San Pietroburgo (2000) il Ministero della Cultura russo ha premiato i suoi eccezionali risultati come pianista assegnandole un premio per meriti artistici.
Dall’età di dodici anni, Kristina tiene concerti in Europa, Stati Uniti, Australia e Sud America ed è stata invitata ogni anno a esibirsi come solista con orchestre quali l’Orchestra d’America, la Recreation Grosses Orchester di Graz, la Lithuanian Chamber Orchestra, la Berliner Camerata, la Capella State Symphony Orchestra di San Pietroburgo, la Vienna Chamber Orchestra, la Orchestra Sinfonica da USP, La Israel Camerata Jerusalem, la Orquestra Sinfonica do Teatro Nacional Claudio Santoro, la Neue Philharmonie München ed altre ancora. Ha lavorato con direttori come Ravil Martinov, Vladislav Chernushenko, Carlos Miguel Prieto, Sergey Krylov, Roberto Tibiricá, Claudio Cohen, Uri Segal, Fuad Ibrahimov, Jiri Rozen, Andreas Stoehr e molti altri.
Dopo essersi diplomata alla scuola di alta formazione musicale nel 2004, è stata ammessa al Conservatorio di Stato di San Pietroburgo; durante questo periodo ha avuto l’opportunità di esibirsi in sale da concerto come la Philharmonic Hall, la Capella Hall e la grande Sala del Conservatorio Glasunov a San Pietroburgo.
Nel 2006 ha vinto lo Steinway Piano Award della Steinway House di Monaco ed è entrata alla Munich Music University per continuare i suoi studi con il noto pianista Gerhard Oppitz.
Come camerista Kristina Miller ha collaborato con artisti come Daniel Müller-Schott, Jan Vogler, Sergey Krylov, David Aaron Carpenter, Pierre Amoyal, Danjulo Ishizaka e altri.
Dopo alcune registrazioni per la Radio Bavaresem nel 2008 è uscito il suo primo CD per l’etichetta Naxos insieme al violinista Nicolas Koeckert; recensita molto positivamente, la registrazione è stata trasmessa dalla Radio Bavaresse e dalla BBC.
Nel 2012, terminati gli studi a Monaco con un Master of Music degree con distinzione, ha intrapreso un secondo percorso di Master all’università di Vienna con il prof. Johannes Kropfitsch, terminato nel 2015.
Dal 2017, Kristina ha debuttato alla Berliner Philharmonie, la Elbphilharmonie e la Laeiszhalle di Amburgo, la Sala a Sao Paulo, la Stefaniensaal a Graz, la Victoria Hall a Ginevra, la Big Philharmonic Hall a Vilnius, la Herkulessaal a Monaco, la Kurhaus a Wiesbaden, la Krzysztof Pendereki European Center of Music ed altre prestigiose sale.